Così, grazie anche all'arrivo di Roby e sua figlia Sara (Marangon), promessa del sollevamento pesi olimpico italiano, che spesso si allena in sala pesi, ho deciso di allenarmi il più spesso possibile sopra, a costo di uccidere qualcuno con un bilanciere olimpico carico........e sia chiaro che il primo che si fa male mentre faccio weightlifting perchè guardava le farfalle o cazzeggiava, oltre a essersi fatto male si prenderà anche 4 schiaffi, perchè io sono poco tollerante...... :-)
Va bene, vi ho annoiato abbastanza. Oggi parto con
allenamento tecnico:
HANG POWER CLEAN & SPLIT JERK circa 60" Rest
2 x 40 kg 3 Rounds
2 x 50 kg 3 Rounds
2 x 60 kg 3 Rounds
2 x 70 kg 2 Rounds
1 x 80 kg 3 Rounds
1 x 90 kg 3 Rounds
1 x 100 kg 2 Rounds
Bene, il bilanciere arriva sulle spalle con una flessione minima delle anche...la sensazione è che debba ancora riuscire a velocizzare la girata dei gomiti sotto il bilanciere stesso...per quanto riguarda lo split jerk le prime serie non trovavo un buon feeling con la posizione dei piedi, poi ho avvicinato un po' i piedi nella posizione di arrivo dello split, e le cose sono migliorate.
Essendo poi in sala pesi, finito il jerk mi imponevo di abbassare in maniera controllata il bilanciere, e devo dire che anche con i 100 kg la cosa non mi era particolarmente scomoda.....
Per finire con un tocco in più di "pressione":
EMOM 5' 2 HANG POWER CLEAN & PUSH JERK 80 kg
A questo punto, visto che ero in sala pesi, visto che sono in ferie, visto che lunedì si ricomincia, visto che ho voglia di qualcosa di diverso, mi sparo in ordine:
LEG CURL 4 x 6 40 kg Rest 60"
PULLEY BASSO 4 x 16 50 kg Rest 1'30"
Ogni tanto è divertente tornare ad utilizzare le macchine, tra l'altro per chi se ne intende queste sono due tra le poche macchine presenti nelle palestre che permettono di lavorare in maniera sicura e discretamente utile.
Ora auguro a tutti un bel weekend, e spero sempre in qualche commento/domanda/critica ai miei post....
Nessun commento:
Posta un commento