Cerca nel blog

lunedì 1 ottobre 2012

Lunedì, sempre un giorno difficile...

Il lundeì, che dire....Vasco cantava "odio il lunedi", e di solito sono di quell'idea.....si che la settimana di allenamenti riparte, si che ho passato un fantastico week-end, ma è dura ....

Oggi mi alleno in sala pesi, che appena arrivo è abbastanza tranquilla.
Bene, partiamo con l'allenamento della forza:

FRONT SQUAT           1x100, 1x110, 1x115, 1x120, 1x125, 1x130, 1x135(failed)

mmm....sono ancora ben indietro rispetto agli obbiettivi di fine anno, speriamo bene...

Poi sempre forza:

PANCA STRETTA ALLA MULTYPOWER       3x60, 3x70, 3x80, 3x90(fatte solo 2)

Solitamente non utilizzo il multypower (la macchina in cui c'è un bilanciere che in maniera guidata può essere spostato in direzione verticale), anzi reputo sia molto poco utile e potenzialmente dannosa per le articolazioni.
Infatti il bilanciere si muove lungo un asse perfettamente verticale fisso, e obbliga il corpo e le articolazioni a muoversi su piani che non sono quelli fisiologicamente corretti; a lungo andare si possono creare problemi alle articolazioni stesse. In più allenarsi spesso con un attrezzo così guidato diminuisce notevolmente il lavoro di stabilizzazione e non allena il corpo a controllare il movimento su più piani e direzioni.
Allora perchè c'è in tutte le palestre? Perchè visivamente è più "elaborato" di un semplice power rack con bilanciere, perchè è molto più "a prova di idiota", perchè alla fine ci va molto meno attenzione e cervello che utilizzare un bilanciere libero. In più nessuno deve perdere tanto tempo ad insegnare la tecnica corretta per utilizzare il bilanciere libero.

Comunque uno degli esercizi che si possono fare con discreta sicurezza, poichè prevede una traiettoria verticale del bilanciere, è la panca stretta.

Finito con la forza scovo un angolino libero e inizio la parte di tecnica, stasera:

SQUAT SNATCH     Rest 1'30"
5 x 40 kg   4 Rounds
4 x 50 kg   3 Rounds
3 x 60 kg   2 Rounds
2 x 65 kg   3 Rounds

Per prima cosa non ho ucciso nessuno, e questo visto lo spazio a disposizione e l'utente medio della sala pesi è stato un bel risultato. In più continuo a mettere insieme i pezzi per così dire e a dare senso al movimento.....dai che i 100 kg di massimale non sono più così lontani....

Infine dovevo farmi il TABATA di Double Under ma visto che in sala pesi era un po' a rischio per gli spazi l'ho rimandato a domani.

Buona notte gente.



Nessun commento:

Posta un commento