E di nuovo lunedì.....e si ricomincia con gli allenamenti.
Arrivo in palestra e mi accaparro subito un bilanciere olimpionico e la pedana, cose che non lascerò fino a fine allenamento. Oggi solita giornata "di forza".
SUMO DEADLIFT 1x170, 1x180, 1x190, 1x200, 1x210, 1x215, 1x220(failed)
Sumo Deadlift 215 kg
Sumo Deadlift 220 kg (Nemmeno partiti...ehehe )
Bella lì, nuovo PR, avevo sollevato 210 kg al 27/08/12. Però resta il fatto che speravo, dopo così tanto tempo, di aver migliorato ALMENO di 10 kg....mentre ho migliorato di 5 e faticando anche ben bene.....
Va bè, vediamo come procedono gli altri massimali e valuteremo il da farsi.
SHOULDER PRESS 3x50, 3x58, 3x62, 3x66, 3x70(fatta solo 1)
Anche sul Press sopra la testa non sono un gran chè....
Bene, finito il press passo alla parte tecnica:
HANG SQUAT SNATCH (partendo da fermo dalla sospensione alta + tenuta dell'accosciata per 3")
6 x 20 kg 3 Rounds
5 x 30 kg 2 Rounds
5 x 40 kg 2 Rounds
4 x 50 kg 2 Rounds
3 x 60 kg 2 Rounds
1 x 70 kg 3 Rounds (40" tra una rep e l'altra)
Bene direi, non ne ho sbagliata nessuna, e ad ogni ripetizione arrivato in accosciata con il bilanciere sopra la testa mantenevo la posizione per 3" prima di tornare in piedi, per migliorare il controllo e l'incastro di spalla. Questa idea me l'ha data Matteo Piran quando sono andato ad allenarmi nella sua palestra a Pavia, perchè era una modalità che utilizzava nel suo allenamento.
Primo giorno della settimana andato, a domani!
Nessun commento:
Posta un commento