Oggi, mi sono ritrovato in palestra alle 16:30, e ne sono uscito alle 21:20....però solo perchè avevo lezione dalle 20...
Inizio l'allenamento con la parte tecnica di alzate olimpiche:
SQUAT CLEAN Rest 1'30" - 2'00"
6 x 40 kg 3 Rounds
5 x 50 kg 2 Rounds
4 x 60 kg 3 Rounds
3 x 70 kg 3 Rounds
2 x 80 kg 3 Rounds
2 x 90 kg 3 Rounds
Bè con il miglioramento tecnico ora è tutto molto più "scorrevole", il movimento diventa più fluido e più "piacevole". Non che la tecnica sia ancora così buona, ma il salto rispetto a prima ormai è notevole.
Vi posto 4 video dell'allenamento di oggi, 2 Rounds con 80 kg e 2 Rounds con 90 kg.
Sperando di ricevere critiche e osservazioni, ci tengo a puntualizzare che non mi vedrete "saltare", perchè in questi allenamenti cerco di ottenere il risultato con il minimo sforzo e il minimo impegno delle gambe.
Questo perchè, nell'ottica della prestazione in ambito Crossfit, ci si trova spesso a dover effettuare set multipli di snatch o clean con pesi decisamente inferiori al proprio massimale, e mescolati ad altri esercizi. Diventa quindi fondamentale utilizzare il minimo dello sforzo necessario.
SQUAT CLEAN 80 kg 1
SQUAT CLEAN 80 kg 2
SQUAT CLEAN 90 kg 1
SQUAT CLEAN 90 kg 2
Tra l'altro, a forza di allenarmi per la tecnica cercando di non lasciare cadere il bilanciere, riesco abbastanza tranquillamente a tenere e far scendere in maniera controllata 90 kg....Good job.
Ok, finito vado in saletta e parte il lavoro sui ring muscle-ups con la false-grip:
EMOM 1 Muscle ups al minuto per 16'
In realtà mi fermo quando comincio ad aprirmi il polso......si perchè il mio scopo è aprirmi finchè la pelle non si adatterà allo sforzo, un po' come ho fatto per le mani.....
Devo dire che un po' sto migliorando sulla falsa presa, a patto di riempirmi di magnesite...il grosso problema è che quando scendo dopo il primo per ripartire con il secondo la perdo.....spero sia solo questione di pratica....
E' il momento del circuito....che creo al momento....così visti i nuovi martelloni....decido per:
20 DEADLIFT 90 kg
16 HAMMER SLAM 15 kg (8 per parte) 4 Rounds + 7 DL
125 Mt. RUN
Amrap 12'
Carino, primo round DL unbroken, il secondo 10 + 10, poi 8+7+5 e infine 7+6+6......Per gli HAMMER SLAM ero un po' impacciato, però l'impressione è buona, con un bel lavoro del CORE per stabilizzare e delle spalle.....
Nell'immagine seguente non sono io, ma era solo per fare capire a grandi linee cos'è l'Hammer slam....
Infine concludo con un TABATA di Double Under, quello che non avevo fatto ieri insomma, e mi mantengo su 30 salti per i primi 4 periodi di lavoro, e su 20 gli altri 4.
A domani!
Ok! ;)
RispondiEliminaGrazie Maestro. :-)
RispondiElimina