Oggi, giornata di allenamento dinamico per la forza:
BOX BACK SQUAT con Elastico 12 x 2 reps 110 kg + Elastico
Che dire, bello! ho cercato di dare una buona tensione agli elastici, che quando ero seduto sul box perdevano del tutto la tensione.
In più oggi ho comprato 4 pezzi da 1 mt di catena, ogni pezzo del peso di 2 kg, e presto li proverò sulla panca e sullo squat.
Poi allenamento tecnico, oggi SNATCH:
DL SNATCH GRIP + POWER SNATCH + SQUAT SNATCH
2 serie x 6 reps con 20 kg
2 serie x 5 reps con 30 kg
2 serie x 4 reps con 40 kg
2 serie x 3 reps con 50 kg
3 serie x 2 reps con 60 kg
Finalmente la traiettoria del bilanciere partendo da terra è molto più corretta e fluida. In questi allenamenti cerco di eseguire i sollevamenti facendo il minimo sforzo necessario, in modo da ottimizzare tutto il gesto e lavorare al risparmio anche in ottica di WOD con sollevamenti multipli.
Mi riposo un po', poi mi scaldo per il WOD della serata. Ho deciso di fare uno dei WOD del Reebok CrossFit Challenge di Roma:
10 RING DIP
15 WALL BALL SHOT 9 kg 9'04"
20 BOX JUMPS 60 cm
4 Rounds
Che dire, come al solito i ring dips vengono con fatica, unbroken il primo giro e poi spezzati in 2 e in 3 l'ultimo giro. I wall ball shot invece sempre unbroken, e così anche i box jumps, anche se ho adottato la discesa con il passo, che è sicuramente meno faticosa ma molto più lenta.
Il problema è che non ho il tempo fatto a Roma per confrontare....
Infine chiudo la sessione nuovamente con un allenamento TABATA di Double Under....facendo 33 salti nel giro migliore e 25 in quello peggiore.
A domani.
Nessun commento:
Posta un commento