Cerca nel blog

venerdì 7 settembre 2012

06/09/12

Bene, è giovedì e al mattino mi sparo una corsetta per strada, solite salite e discese,  4,5 km. Bè i soliti tratti camminando e i polpacci che sembravano voler esplodere.....
Sto cominciando a farmi qualche domanda sulle calzature che sto utilizzando. Infatti utilizzo un paio di INNOVATE F230, le stesse che uso nei miei allenamenti di CrossFit....Per chi non conoscesse queste scarpe sono scarpe molto leggere, con minimo dislivello tra tallone e punta e molto sottili come suola, se non ricordo male 6 mm......Sono insomma delle calzature minimali per dare una sensazione di piede scalzo....

Ora, non vorrei che, visto anche il mio peso corporeo, questo tipo di scarpe mi portasse ad avere problemi alle articolazioni di caviglie e ginocchia.....Certo sto cercando di lavorare molto "di piede" per ammortizzare attivamente, ma la mia inesperienza nella corsa non mi aiuta. Se avrò modo chiederò consigli a corridori più esperti......

Pomeriggio invece allenamento in palestra, con la prima parte di allenamento dinamico per la forza:

BACK SQUAT con seduta su BOX da 40 cm
12 Serie x  2 Reps    Rest 60"                             98 kg    Lo scopo era massimizzare la velocità di 
                                                                                                          esecuzione della fase concentrica.


Bene direi, riuscivo ad essere abbastanza esplosivo e a saltare letteralmente verso l'alto....non vedo l'ora tra un paio di settimane di introdurre in questo tipo di allenamento l'uso degli elastici o delle catene....

Dopo di che allenamento tecnico per il POWER SNATCH, 6 reps di stacco Snatch Grip, poi 6 Hang Power Snatch....2 serie per carico, partendo da 20 kg fino a 60 kg....poi serie da 6 Power Snatch completi salendo da 40 a 60 kg...........  Sulle due fasi separate le cose sembrano andare molto meglio, ma quando eseguo il movimento completo non riesco a muovermi come vorrei.....


Finisco, poi mi concedo un minimo di riposo prima di partire con il WOD per il Pirla's Challenge....

"Tyler"
7 RING MUSCLE-UPS
21 SDHP 43 kg                       4 Rounds + 5 SDHP (nei 20' Cap Time) / 21'52" per finirlo
      5 Rounds

Sono partito stanco e con poca voglia, e dopo il primo giro mi sarei fermato, poi mi sono auto convinto ad andare avanti e sono arrivato in fondo.
Comunque DEVO imparare ed abituarmi ad utilizzare la FALSE GRIP, perchè si fatica veramente molto meno rispetto all'uso di una presa standard. E ho anche deciso che d'ora in poi i RING MUSCLE UPS faranno costantemente parte della mia settimana......

Ciao!




Nessun commento:

Posta un commento