Oggi vi racconterò la gara a cui ho partecipato questo sabato, in quel di Parma, nel Box di CrossFit Parma.
E' stata una competizione organizzata per beneficienza in favore dei terremotati dell'Emilia, e sponsorizzata dalla Reebok. Devo dire che l'affluenza è stata veramente importante, e per motivi di tempi e spazi gli organizzatori hanno dovuto mettere come limite di iscrizione 90 uomini e 40 donne.
I primi 3 WOD della gara erano stati presentati su FB già da qualche giorno, mentre il WOD per la finale, a cui accedevano i primi 18, è stato svelato all'ultimo.
Arriviamo in loco alle 9:20, iscrizione (figo, anche maglietta dell'evento in omaggio! ), briefing con Fede (Biasetti) e si parte.
I primi 2 WOD sono quasi un unico wod:
WOD 1 = ROW 90" (score Max Calorie)
41 Calorie
Rest 90"
WOD 2 = 40 THRUSTER Barbell 20 kg
84 Reps
20 BURPEES
Amrap 4'
Che dire, sapevo che in queste due prove non avrei fatto una gran prestazione....Nel primo perchè non ho il vogatore a disposizione, e lo utilizzo solo nelle gare, quindi non sai mai bene come impostare la prova etc. Io nel dubbio ho provato con vogate lunghe e veloci con ritorno lento; morale per il primo minuto ho fatto 30 calorie e 11 nei 30" rimanenti,
ottenendo un 13° posto.
Nella seconda prova ho completato un rounds e fatti altri 24 Thruster.....probabilmente potevo spingere un po' di più e fare magari 10 reps in più.
Comunque alla fine 12° posto.
Devo dire che sono stato abbastanza soddisfatto del piazzamento, in questo periodo come sapete sono concentrato più su forza e sollevamenti olimpici, quindi su questo tipo di sforzi non mi sento molto in condizione.
Tempo di finire tutte le batterie (per gli uomini erano batterie da 15 persone), e viene preparato il campo di gara per il WOD 3 , dove sapevo di poter dire la mia.
LADDER HANG CLEAN (permessi power, squat, split, muscle)
30" per effettuare l'alzata, 10" per cambiare postazione
Partenza da 55 kg a salire di 5 kg fino a 115 kg
In più nel momento in cui sbagliavi la girata o avevi girato i 115 kg, potevi fare più stacchi da terra possibili, in modo da non avere troppi risultati a parimerito.
Allora, mi scaldo abbastanza a cazzo di cane, perdonatemi il francesismo, perchè purtroppo le batterie venivano dette all'ultimo. Inizio con bene in mente la mia strategia, che consisteva nel partire con hang power clean e cominciare ad andare in accosciata completa dagli 85-90 kg.
Bè arrivo tranquillo ai 100. Un po' di "fatica" ai 105 e 110 kg, tanto che arrivo ai 115 kg con un po' di incertezza.
Mi piazzo davanti al bilanciere, Francesco (Ajello) che era li di fianco come spettatore mi dice "mi raccomando salta bene in alto", mentalmente lo ringrazio del consiglio anche se era quello che avevo stampato in mente fin dall'inizio......Afferro il bilanciere, mi porto in posizione di partenza, salto verso l'alto e tiro con le spalle come non ci fosse un domani e cerco di buttarmi sotto, lo giro e vado in piedi......fantastico il giudice mi da il segnale di ok. A quel punto per fortuna rimango bello concentrato, lascio cadere il bilanciere, lo riafferro e comincio a macinare ripetizioni di stacco urlando ad ogni ripetizione.....
Score finale, 115 kg girati più 15 stacchi da terra, il che mi fa guadagnare un bel 6° posto.....
Cosa strana è che ero convinto di averlo preso in mezzo squat, mentre come vedete nella foto del momento l'ho preso in accosciata piena.....ottimo....
Bene, attendo la classifica generale e scopro di essere all'11° posto, quindi comincio a prepararmi mentalmente per la finale, sicuramente un gran bel WOD che ci viene annunciato all'ultimo:
15 BACK SQUAT 50 kg
15 POWER SNATCH 50 kg
15 JUMPS OVER THE BOX 60 cm
15 WALL BALL 9 kg
15 HANDSTAND PUSH-UPS (mani su manubri)
Time 9'47''
15 WALL BALL 9 kg
15 JUMPS OVER THE BOX 60 cm
15 POWER SNATCH 50 kg
15 BACK SQUAT 50 kg
Parto con la paura di incartarmi sugli HANDSTAND PUSH-UPS, parto con l'idea di non fare "sprint" inutili ma cercare di macinare con regolarità le ripetizioni.....Già dopo i primi 2 esercizi con il bilanciere sono indietro e arrivo ai wall-ball probabilmente per ultimo.....vado abbastanza bene, arrivo agli handstand e ne macino 8 di seguito, scendo qualche secondo, poi riparto e finisco le altre 7 ripetizioni, tutte fatte con il kipping.
A questo punto la sorpresa, perchè ritorno ai wall ball e mi ritrovo solo..... il primo pensiero è: "cazzo sono rimasto l'ultimo!".
Invece no, mi accorgo che l'unico che mi è davanti è Riccardo (Donati) e gli altri 5 della mia batteria sono ancora agli HS push-ups....questo mi da la carica, continuo a macinare ripetizioni con regolarità e finisco 2° nella batteria,
stravolto ma contento per quello che si rivelerà il 6° tempo tra i 18 atleti del WOD 4.
Alla fine della giornata, mi sono conquistato un bel 10° posto nella classifica generale, che corona il secondo obbiettivo della giornata, arrivare nei primi 10. Il primo era quello di entrare in finale.
Bè è ora di dirvi le miei impressioni.
Splendida giornata, un sacco di atleti più o meno preparati, livello generale e numerosità in crescita, ottima organizzazione e location.
L'unico spunto di riflessione riguarda la verifica dei gesti e delle ripetizioni durante i WOD. Come sempre o quasi sempre, ho visto veramente far passare cose bruttine, con ripetizioni fatte a 3/4, e un sacco di NO REPS non segnalate.
La mia non vuole essere una critica fine a se stessa, in primo luogo perchè la gara aveva soprattutto un carattere benefico e di ritrovo, seconda cosa perchè i giudici erano volontari, con sicuramente voglia di far bene.
Quello che mi viene da dire è, per quanto riguarda gli atleti di cercare di dare sempre il 100% anche dal lato della corretta e completa tecnica di esecuzione, mentre per quanto riguarda i giudici, che si debba pensare di istituire dei corsi di preparazione specifici, perchè ormai il CrossFit si sta diffondendo e pari passo gli eventi agonistici in suolo nazionale, ed è necessario avere giudici preparati e addestrati a svolgere bene la loro mansione.
Riassumendo, ringrazio tutti coloro che sono stati presenti, gli organizzatori e anche Andrea Zamburlin e compagni per le foto.....al prossimo evento. CrossFit is wonderful!
Il resto della classifica e la classifica donne la trovate sulla pagina Facebook dell'evento.