Cerca nel blog

martedì 20 novembre 2012

Mazzate...e C&J...

Stasera sono partito provando WOD2 della qualificazione al LONDON THROW DOWN.

7 GROUND to OVERHEAD 70 kg
49 DOUBLEUNDER                                     3 Rounds + 6 GtOH
             Amrap  7'

Bè, decido di fare clean & jerk, perchè 70 kg di power snatch sono tantini e non andrei di sicuro più veloce che con i C&J.
Parto, sui clean 6 jerk me la cavo abbastanza bene, ma sui DU mi incarto e mi fermo un sacco di volte.....forse perchè da stupido ho usato una corda non mia mai usata?.......va bè, morale un risultato di merda......Tanto lo devo rifare....

Provato mi riposo una decina di minuti e passo alla parte di POWERLIFTING:

BACKSQUAT; normal stance  1 x 157 kg + 6-3-3-3 70% 1RM (110 kg) + 20-10 45% 1RM (70 kg)

Ora vi spiego, avrei dovuto fare, dopo aver trovato il massimale, una serie da 15 reps con il 70% del 1RM e poi una da 30 reps con il 45%....ma sarà che arrivi atanco a quel punto, sarà stanchezza accumulata, sarà che non sono abituato a lavorare con serie così lunghe, saranno i Maya.....ma ho dovuto spezzare le serie....

Comuque stasera ho usato l'appoggio sulle scapole invece che sui trapezi, ma a 150 kg nella risalita ci ho quasi lasciato la spalla DX.....forse perchè non sono abituato a quel tipo di appoggio, forse perchè comunque pone le spalle in "tensione" e nello sforzo si rischia un po'.....morale l'ultima singola l'ho fatta con l'appoggio normale.

Poi avrei dovuto fare la parte di WEIGHTLIFTING, ma visto che era incentrata su CLEAN, JERK e SQUAT ho saltato a piè pari.....

Mi riprendo un attimo e faccio la parte di GYMNASTIC/KETTLEBELL :

10-7-5 STRICT PULL-UPS presa inversa
10-7-5 KB SNATCH 24 kg
          I due esercizi di seguito poi 1' di Rest fra le serie


Vabbè, morale della favola giornata poco soddisfacente.....comunque in questi giorni ho deciso che nei prossimi mesi non parteciperò agli OPEN dei CrossFit Games, ovvero le qualifiche per partecipare alle gare "regionali" (nel mio caso quella Europea).
Tanto il livello non mi permetterebbe di sicuro di arrivare nei primi 60 posti, quelli che passano alla fase Regional, e spezzare la propria programmazione per fare i circuiti proposti è sicuramente deleterio per il raggiungimento dei propri obbiettivi.....







3 commenti:

  1. mah sugli open non son molto daccordo, intanto per me e la gente del mio team in generale sono già un obiettivo visto che è un grosso test per vedere il livello generale. poi sicuramente se ti alleni assieme ad altra gente è un ottimo momento di aggregazione per ben 5 settimane e ti permette di cpaire a livello mondiale a che punto stai messo... sopratutto considerando che al tuo livello i regionals non son impossibili come traguardo!

    RispondiElimina
  2. Bè , sul fatto che i Regional non siano così impossibili non saprei, vedremo anche la mia condizione a gennaio-febbraio.....

    E' vero che possono essere anche visti come un test, ed eventualmente all'interno di un gruppo di atleti-amici essere utilizzato come sfida interna diciamo.

    Quello di cui però sono convinto è che, all'interno di una programmazione personalizzata, il fatto di inserire i circuiti degli open può sicuramente essere in un certo qual modo "dispersivo"....

    Mi spiace un sacco però come è impostata la modalità team, perchè se fosse fatta diversamente, ovvero chi gareggia nel team non gareggia da individuale, e magari che il team debba essere sin dall'inizio di 3 + 3 più riserve e non di 10-100-1000 persone, cercherei volentieri di partecipare come team.

    RispondiElimina