Allora, riassuntino degli allenamenti di giovedì e venerdì:
GIOVEDI mi sono portato a casa gli anelli e ho fatto un po' di muscle-ups SENZA falsa presa.
Il fatto è che io ho grosse difficoltà ad utilizzare la falsa presa, e da quello che ho letto qua e la sul Web in effetti nel caso di serie di più muscle-ups all'interno di un circuito, viene sconsigliato l'utilizzo della false-grip.
VENERDI al mattino circuitino metabolico:
25 WALL BALL SHOT 9 kg
25 KB AMERICAN SWING 24 kg 15'02"
5 Rounds for time
Poi al pomeriggio in palestra:
Allenamento per la forza dinamica, con SUMO DEADLIFT e BENCH PRESS con catene. a seguire
lezione di WEIGHTLIFTING.
Oggi invece si parte con la forza.
SNATCH GRIP DEADLIFT 1x130, 1x140, 1x150, 1x160, 1x170, 1x180, 188(f), 188 kg
La volta passata avevo fatto 185 kg. La prima volta ho fallito i 188 perchè mi si aprivano le mani, visto che non avevo la magnesite e il bilanciere che utilizzo è praticamente liscio. Al secondo tentativo ho usato le fasce ai polsi....metto il filmato dei 188 kg. La schiena non è così piatta come dovrebbe essere.......
video SNATCH GRIP DEADLIFT, alzata 188 kg
BENCH PRESS presa larga 1x90,1x100, 1x105, 1x110, 1x115 kg
Fantastico, anche nella panca i carichi cominciano a salire. Stasera per mia fortuna Roby (Marangon) era in sala pesi e mi ha dato un po' di consigli tecnici....e sto cominciando a capire come anche nella panca piana le gambe siano fondamentali.....
Bene, si passa all'allenamento di WEIGHTLIFTING:
GIRATE dall'inguine 3 x 3 80 kg
TIRATE SLANCIO da terra 4 x 3 110 kg
SPINTE (split jerk) 3 x 3 100 kg
Bene, stasera per la prima volta sono riuscito a rispettare i carichi nelle spinte, sbagliandone solo 1 su 9. Nelle prime 2 serie ne ho fatte 2 di seguito, poi ho lasciato cadere il bilanciere e rigirato per fare l'ultima. La terza serie sono riuscito a farne 3 di seguito. Non sembra forse ma jerkare 100 kg e poi riportarli sulle spalle non è proprio leggero!!!
Nessun commento:
Posta un commento