Oggi parto con le gambe a pezzi, grazie all'allenamento di lunedi e alla sessione di corsa di ieri.
Inizio con la parte di allenamento dedicata alla forza.
PUSH JERK fino a 1RM 3x70, 2x75, 1x80, 1x85, 1x90, 1x95, 1x100, 1x105, 1x110(failed) Kg
Non male, sono curioso tra un po' di provare il massimale sullo SPLIT JERK.....
Poi passo ad un po' di tecnica sul CLEAN, da bilanciere vuoto fino a 60 kg per serie da 6 reps.
Infine, già in ritardo sui tempi, faccio un po' di riscaldamento per il WOD della serata, che fa parte del ciclo Pirla's challenge, e parto.
"McGee"
5 Deadlift 125 kg
13 Push-ups 18 Rounds + 7 Push-ups
9 Box jump 60 cm
Amrap 30'
Che dire, 30 minuti sono lunghi, ma come mi aveva consigliato il mio amico Paolo Garizio, bisogna seguire la regola dell'inesorabilità, una reps dietro l'altra fino alla fine....e così è stato. Ovviamente il rallentamento si è visto quasi subito sui push-ups....ma ad un certo punto ho cambiato modalità con un deciso miglioramento: mani molto larghe, spinta verso l'esterno delle mani e scapole mantenute ben addotte......proverò questa strategia in altre occasioni per vederne l'effettivo vantaggio.
Ciao
Nessun commento:
Posta un commento