Cerca nel blog

sabato 25 agosto 2012

Costruirsi un BOX

Eccomi a lavoro finito a descrivervi il mio nuovo BOX per l'allenamento.
Il box è di tipo a parallelepipedo che in base al lato permette salti di 3 altezze diverse, nel mio caso l'ho progettato per poter avere altezze di 40, 60 e 80 cm.

Il materiale utilizzato è compensato multistrato da 20mm.
Ho comprato il materiale facendomi tagliare i 6 pezzi nelle misure necessarie. Ho fatto il primo assemblaggio con colla da legno e un paio di chiodi da 4 cm, 2 per ogni lato collegato.
Asciugata la colla ho forato con una punta da 3 mm ogni 10 cm sui vari lati e ho poi inserito delle viti autofilettanti da legno 50 x 5 mm.
A ben vedere credo avrei potuto metterne anche solo una ogni 15 cm, ma meglio abbondare no?
Ho anche creato due maniglie facendo prima dei buchi tondi con il trapano e poi ritagliando lo spazio tra i buchi con il seghetto alternativo.

Infine ho dato 2 mani di vernice per parquet per rendere il box più lavabile e resistente all'umidità visto che probabilmente lo userò sempre all'aperto.

Totale della spesa circa 45 euro senza la vernice (38 il legno già tagliato e 6 le viti).

Queste sono le misure dei pezzi necessari:
1 da 60 x 80 cm, 1 da 38 x 60 cm, 2 da 38 x 78 cm, 1 da 56 x 78 cm, 1 da 56 x 36 cm.

Per ulteriori dettagli chiedete pure.

Vi allego qualche foto e spero presto di farmi un bel WOD con il mio BOX.

Ciao.






1 commento:

  1. Ciao, scusami ma se io volessi fare tutti i lati da 50 cm? sarebbe fattibile?
    grazie

    RispondiElimina