Allora, come avevo anticipato, ho iniziato a integrare la mia dieta con bicarbonato e un integratore di minerali alcalini, il BASENPULVER, e ho nuovamente monitorato il PH delle mie urine....
Visto che siamo in argomento, vi espongo quella che è la mia integrazione giornaliera:
MATTINO (dopo colazione) - 1 compressa MULTIVITAMINICO/MULTIMINERALE
- 1 cucchiaio OLIO DI SEMI DI LINO
oppure
- 2 perle OLIO DI PESCE
POST WORK-OUT - 2 gr BICARBONATO DI SODIO
- 5-6 gr CREATINA
- 40 gr PROTEINE DEL SIERO del LATTE
PRE NANNA - 1 cucchiaino BASENPULVER
E' un'integrazione minima direi, ma non sono così convinto che riempirsi di integratori sia una buona idea, e in più c'è da considerare anche il lato economico........
Comunque, da circa 3 settimane ho interrotto la creatina, semplicemente perchè l'avevo finita e non avendone a disposizione ho deciso per un po' di farne a meno....bè non so se è un caso, ma come altre volte in passato la differenza mi è parso di sentirla, la creatina per la mia esperienza mi dà effettivamente qualcosina in più. Infatti ricomincerò ad assumerla a breve.....
Per quanto riguarda l'integrazione con minerali alcalini, da una prima impressione sembra in effetti alzare la media del valore del PH delle mie urine.....certo sono dati da prendere molto alla leggera,ma sono comunque un inizio....probabilmente più avanti ripeterò il monitoraggio....
Bene, presto farò un breve post sullo streching quotidiano,con supporto video... :-)
Ciao!
Ciao, ho scoperto per caso questo blog!
RispondiEliminaComplimenti per il lavoro che svolgi.
Anch'io ho iniziato a monitorarmi... come posso contattarti?
Ciao Lorenzo!
RispondiEliminaGrazie per i complimenti, in questo periodo sono un po' assente ma tornerò a breve con gli aggiornamenti.
Se vuoi contattarmi puoi farlo alla mia mail: camatel63@gmail.com o sul mio profilo Facebook Enrico Camatel Crossfitter.