Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di assenza.....
La scorsa settimana ho fatto una sorta di SCARICO, seguendo solo la tabella di WEIGHTLIFTING, mentre da questa settimana dovrei riprendere anche a fare qualche WOD.
Il problema è che la tabella di weightlifting non è leggera, e anche a livello di tempistiche è impegnativa, visto che in media mi occupa 2 ore per 4 giorni a settimana.....così anche incastrare altre parti dell'allenamento non è semplicissimo, ma ci proverò.....
Bè ieri (10/12), giorno di STRAPPO e affini......morale finisco alle 19:45 e decido che è meglio tornare a casa......
Ieri ho notato per l'ennesima volta una cosa: nello strappo ho notato guardandomi sui video che la mia velocità di infilata sotto il bilanciere è molto bassa.....così ieri ho cominciato a pensare di buttarmi sotto velocemente.....morale della favola, più pensavo a buttarmi sotto velocemente più accorciavo la tirata e anticipavo l'accosciata, con ovviamente un pessimo gesto globale.....
Lezione (ribadita molte altre volte in passato), non sempre quello che si pensa e si immagina di fare è quello che andiamo a fare realmente....per questo bisogna sempre farsi osservare da occhio esterno o filmarsi....
In più ho ancora dei dubbi sull'ampiezza ideale per me nello strappo. Attualmente utilizzo la presa massima consentita dal bilanciere, ma questo credo che potrebbe limitarmi un po' nella tirata con pesi elevati ed eventualmente nel mantenere poi il bilanciere in posizione overhead.....vedrò se fare qualche prova stringendo un po' la presa.....
Oggi invece (11/12), giorno di SLANCIO e affini.....dove ancora peno molto sulla spinta (SPLIT JERK)....non trovo ancora il feeling con la posizione di atterraggio.....e devo imparare a esplodere bene nella fase di spinta.....
Stasera però riesco a finire la tabella con ancora un 40' di tempo a disposizione, così mi scaldo e mi faccio un circuitino leggero:
6 BURPEES
8 DOUBLE KB SNATCH 16 kg 11 Rounds
10 STRAIGHT LEG RAISE (con bumper da 20 kg in mano)
Amrap 17'
Bè carino, l'ho preso con calma....il double snatch non l'avevo mai fatto , ma il peso era basso....gli straight leg raise sono: sdraiato a terra, braccia tese sopra la testa che tengono un disco, sollevo le gambe estese fino a portarle verticali e ritorno a terra.
Non so se l'avevo già detto, ma per un pò farò circuiti prettamente metabolici, con esercizi a corpo libero o con carichi leggeri che mettano sotto stress il mio sistema respiratorio :-). questo per non sovrappormi troppo con la parte di allenamento di pesistica....che per quanto non posterò, vi dico solo che per esempio lo squat ce l'ho 4 giorni su 4......le mie gambe esploderanno....in senso buono ovvio...
A presto.
Nessun commento:
Posta un commento